Fondazione Banca del Monte di Lombardia
- Home
- Ricerca partner
- Scheda partner
Fondazione Banca del Monte di Lombardia
Fondazione Banca del Monte di Lombardia, sorta nel 1992, è ente di diritto privato senza scopo di lucro, con sede legale in Pavia. Erede degli antichi Monti di Pietà di Milano e Pavia e delle derivate banche, opera, con prevalenza nei territori di Milano e Pavia, in quasi tutte le province lombarde. Dal luglio 2021 è guidata dal Presidente, Professor Mario Cera. I suoi Organi di Indirizzo, Amministrazione e Controllo sono composti da membri di espressione delle Comunità di riferimento, nel rispetto dello Statuto e in particolare delle quote di genere. Fondazione Banca del Monte di Lombardia eroga contributi a favore di enti pubblici e privati nei settori rilevanti: arte e beni culturali, educazione, istruzione e formazione, volontariato e solidarietà, sviluppo locale e in quelli della salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa e della ricerca scientifica e tecnologica. La Fondazione definisce i propri obiettivi con una programmazione pluriennale ed annuale ed opera attraverso il sostegno a progetti e proposte coerenti con le proprie linee, attraverso iniziative sia direttamente gestite sia tramite imprese strumentali attive nei settori di operatività della Fondazione stessa, secondo la Carta delle Fondazioni di origine bancaria aderenti all’Acri. Gli interventi nel settore arte e beni culturali rappresentano uno dei principali canali attraverso cui essa esprime le proprie finalità istituzionali, sempre rivolte ad utilità sociale e promozione dello sviluppo economico del territorio. Nel settore culturale ed artistico ha negli anni contribuito ad importanti, numerose e speciali iniziative a fianco delle tradizionali Istituzioni di Milano e di Pavia. Fondazione Banca del Monte è, tra l’altro, azionista delle più importanti istituzioni finanziarie italiane, come Banca d’Italia, Banca Intesa San Paolo S.p.A., Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.